Test Somatico BRCA

TEST BRCA 1/2
Come
Il test BRCA può essere condotto su diverse tipologie di campioni biologici e mediante diverse tecniche
-
Test Somatico
-
Test Germinale

- Le mutazioni di BRCA de novo presenti unicamente nel tessuto tumorale ovarico sono anche dette mutazioni somatiche.
- Il test somatico può aumentare significativamente il numero totale dei pazienti che potrebbero trarre beneficio dalle terapie mirate con gli inibitori di PARP.

- I campioni tumorali sono di due tipi: fissati in formalina o inclusi in paraffina (FFPE) e sottoposti a congelamento rapido.
- L’analisi diagnostica di BRCA sul tessuto FFPE richiede particolare attenzione a causa della quantità e qualità limitata di DNA disponibile. È quindi importante poter sequenziare gli interi geni BRCA usando minime quantità di DNA per poter identificare mutazioni rilevanti per il trattamento del paziente con l’utilizzo di metodiche basate su NGS.
- Se viene identificata una mutazione in seguito a test somatico, bisogna prelevare un campione di sangue per determinare se la paziente ha una mutazione germinale di BRCA.

*Dato calcolato da Rif. 7
Il Next Generation Sequencing (NGS) potrebbe risolvere
le complicazioni relative al test somatico
L’implementazione di metodi potenti e innovativi, come il Next Generation Sequencing, permette di identificare mutazioni somatiche che potrebbero essere presenti in bassa proporzione rispetto alla totalità del DNA.2
Beneficio del test somatico – aumenta le possibilità di identificare le
donne con mutazioni di BRCA 3
In uno studio condotto su pazienti con carcinoma ovarico di alto grado, il test somatico su campione tumorale ha consentito di identificare circa il 25%* in più di pazienti con mutazioni di BRCA rispetto al test eseguito su campioni di sangue.7
BIBLIOGRAFIA:
- Romero I, Bast RC. Minireview: Human Ovarian Cancer: Biology, Current Management, and Paths to Personalizing Therapy. Endocrinology 2012;153:1593–602
- Koczkowska M et al. Detection of somatic BRCA1/2 mutations in ovarian cancer – next-generation sequencing analysis of 100 cases. Cancer Med. 2016;5(7):1640-6. doi: 10.1002/cam4.748
- Bourgon R et al. High-Throughput Detection of Clinically Relevant Mutations in Archived Tumor Samples by Multiplexed PCR and Next-Generation Sequencing. Clin Cancer Res 2014;20:2080–91
- Meldrum C et al. Next-Generation Sequencing for Cancer Diagnostics: a Practical Perspective. Clin Biochem Rev 2011;32:177–95
- Mafficini A et al. BRCA somatic and germline mutation detection in paraffin embedded ovarian cancers by next-generation sequencing. Oncotarget. 2016;7(2):1076-83. doi: 10.18632/oncotarget.6834
- Comunicazione personale della Dr Emma Howard, Genomic Diagnostics Laboratory, St Mary’s Hospital, Manchester, UK. Disponibile su:
https://www.idbrca.com/content/dam/website-services/global/brca/255-idbrca-com/assets/pdfs/BRCA%20Tumour%20somatic%20testing%20slide%20deck%202.pdf. Data di ultima consultazione 10/02/2017 - Pennington KP et al. Germline and somatic mutations in homologous recombination genes predict platinum response and survival in ovarian, Fallopian tube, and peritoneal carcinomas. Clin Cancer Res
2014;20(3):764-75 -
Test Germinale BRCA
- Le mutazioni di BRCA ereditarie nel carcinoma ovarico sono anche chiamate mutazioni germinali. 1
- Le mutazioni germinali aumentano la probabilità di sviluppare alcuni tipi di tumori e svolgono un ruolo significativo nella risposta alla chemioterapia e alla target therapy. 3
- Il test germinale di BRCA può fornire informazioni utili per le scelte terapeutiche e identificare le pazienti con carcinoma ovarico che potrebbero trarre beneficio dalle strategie di gestione del rischio. 5
- Il test è utile per individuare i familiari della paziente portatori della mutazione. 6

- È necessario un campione di sangue raccolto in provetta con EDTA (10 ml).
- Il test BRCA su sangue periferico per la ricerca di mutazioni ereditarie è eseguito in molti laboratori attraverso metodologie ampiamente validate.
- Il test BRCA su sangue periferico è in grado di evidenziare le varianti costituzionali/ereditarie, ovvero quelle trasmissibili ai figli; le varianti acquisite per mutazione somatica possono essere identificate per mezzo del test somatico su tessuto tumorale.
L’aumentata disponibilità delle nuove tecnologie sta migliorando l’accesso al test BRCA
- Il sequenziamento tramite il metodo Sanger è stato per anni utilizzato per la determinazione della mutazione di BRCA e rimane un’opzione ampiamente disponibile per l’analisi di singoli campioni.9
- Il Next Generation Sequencing (NGS) è ad oggi sempre più disponibile nei laboratori pubblici e privati e permette di effettuare test BRCA più rapidi e costo-efficaci.10-11
BIBLIOGRAFIA:
- Romero I, Bast RC. Minireview: Human Ovarian Cancer: Biology, Current Management, and Paths to Personalizing TherapyEndocrinology 2012;153:1593–602
- National Cancer Institute. BRCA1 and BRCA2: Cancer risk and genetic testing. Disponibile su: http://www.cancer.gov/cancertopics/factsheet/Risk/BRCA. Data di ultima consultazione 10/02/2017
- Filipski KK et al. Pharmacogenomics in oncology care. Front Genet 2014;5:73
- Trainer A et al. Moving toward personalized medicine – Treatment-focused genetic testing of women newly diagnosed with ovarian cancer. Int J Gynecol Cancer 2010;20:704–16
- Pruthi S et al. Identification and Management of Women With BRCA Mutations or Hereditary Predisposition for Breast and Ovarian Cancer. Mayo Clin Proc 2010;85:1111–20
- Song H et al. The contribution of deleterious germline mutations in BRCA1, BRCA2 and the mismatch repair genes to ovarian cancer in the population. Hum Mol Genet 2014;23:4703–9
- National Centre for Medical Genetics. Familial breast/ovarian cancer. Disponibile su: http://www.genetics.ie/molecular/familial-breast-cancer/. Data di ultima consultazione 10/02/2017
- Bella MA et al. Raccomandazioni per l’implementazione del test BRCA nei percorsi assistenziali e terapeutici delle pazienti con carcinoma ovarico. A cura del Gruppo di Lavoro AIOM – SIGU – SIBIOC – SIAPEC- IAP. 2015; disponibile su www.aiom.it. Data di ultima consultazione 10/02/2017
- Rizzo JM, Buck MJ. Key Principles and Clinical Applications of ‘’Next-Generation’’ DNA sequencing. Cancer Prev Res 2012;5:887–900
- Ellard S et al. Association for Clinical Genetic Science Practice Guidelines 2014. disponibile su: http://www.acgs.uk.com/media/774807/bpg_for_targeted_next_generation_sequencing_may_2014_final.pdf. Data di ultima consultazione 10/02/2017
- Idris SF et al. The Role of High-throughput Technologies in Clinical Cancer Genomics. Expert Rev Mol Diagn 2013;13:167–81
- Walsh T et al. Detection of inherited mutations for breast and ovarian cancer using genomic capture and massively parallel sequencing Proc Natl Acad Sci USA 2010;107:12629–33000
Articoli correlati